Puoi fare tutto, dipende solo dal grado di esperienza e preparazione che hai. Le linee guida sono date per cercare di ridurre al minimo gli errori che per disattenzione, impreparazione, poca esperienza fisiologicamente si fanno. La sabbia bianca č sconsigliata a dire il vero, i cambi li devi fare in base ai valori che ottieni e nella proporzione giusta per il TUO acquario, la luce non č vero che deve essere debole (basta che ci siano delle zone d'ombra), ecc... ecc... Solo attraverso la conoscenza della specie, l'esperienza e l'apprendimento di quelle che sono le esigenze di un dato animale puoi realmente gestire un acquario in modo consapevole e come accade spesso nella vita non esiste un solo metodo per ottenere un dato risultato... certo, se non hai esperienza, non conosci a fondo gli animali, la chimica ecc... devi per forza di cose rifarti a schemi fissi.
|