Leggera modifica del progetto iniziale, oltre a zona skimmer e zona rabbocco è stata aggiunta una terza zona adibita a refugium in modo da supplire all'alimentazione degli eventuali ospiti che mangeranno il vivo..e per offrire una filtrazione migliore tramite macroalghe.
quindi gli spazi diventano da 12x10x50h cm. per alimentare il refugium userei una deviazione con un tubo da areatore (diametro 0.5 cm), mentre allo skimmer andrebbe il tubo da 1 cm...rimangono comunque i dubbi di prima, cioè:
1) l'acqua nel dennerle è ad un livello di 40 cm, a che livello dovrei bucare la vaschetta posteriore per la mandata? a 47 cm va bene? poi metterei un passaparete ed un raccordo a 90 gradi con annesso il tubo di mandata
2) a che livello sarebbe meglio mettere lo "scivolo" per far tornare l'acqua in vasca? essendo l'acqua a 40 cm uno scivolo che parte da 47 cm va bene? in modo che se salta la corrente e la pompa si ferma non c'è l'effetto risucchio (essendo la mandata più in alto) ed evito di allagare casa
3) in base alle caratteristiche del punto 1 e 2 come pompa andrebbe bene una hydor pico evolution da 980 L/h o sarebbe meglio quella da 1150 L/h?
4) come consigliate di siliconarla? i laterali sopra il vetro di fondo?
nessuno?
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
|