Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2014, 15:20   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea, basta fare qualche foro nella parte bassa dal lato opposto a quello dove è l'uscita pompa (quasi a livello del fondo) e, ovviamente rialzare un po lo sfondo in modo che non passi acqua dalla parte superiore.

Insomma l'acqua nella vasca deve circolare il più possibile ed evitare, sempre il più possibile, che ci siano zone con poco o nullo movimento d'acqua

La pompa di movimento può essere un aiuto ... occhio solo ad osservare come si muove l'acqua della vasca ed inserirla nel contesto giusto, quindi a coprire eventuali vuoti di movimento.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10724 seconds with 13 queries