Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2014, 22:39   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ti propongo di ripartire anche dall'idea iniziale di layout
gli Apistogramma sono fondamentalmente geophagini per cui tendono a vagliare il fondo "masticandolo" data questa caratteristica sarebbe ideale garantire loro un fondo quanto più fine possibile, per cui sabbia fine o ancora meglio sugar size.
già un ghiaino medio/fine spesso per loro è già troppo grosso per cui ne limita di molto questa loro peculiarità.
un fondo fertile non è strettamente necessario in una vasca per ciclidi nani, si possono tranquillamente usare piante che non hanno troppe esigenze come echinodorus, cryptocoryne (se non sei un purista degli acquari geografici) sagittaria, oppure epifite come anubias, microsorum, muschi ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries