Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2014, 22:25   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua di osmosi inversa abbassa contemporaneamente gh e kh avendo per l'appunto durezze nulle, per abbassare efficacemente il ph bisogna andare di acidificazione per cui torba oppure co2.
la torba oltre ad abbassare il ph agisce anche sulla durezza fungendo da tampone impedendo al ph sbalzi pericolosi.
la presenza di acidi umici, fulvici e tannini agiscono anche abbassando la carica batterica, oltre ad essere antifungini naturali.

l'effetto non č proprio lo stesso, dipende che tipo di allestimento e gestione vuoi fare se la vasca deve essere estetica e con molte piante oppure fatta ad hoc per la specie che vuoi ospitare.
davide.lupini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries