|
Quote:
|
per la filtrazione avrei un filtro esterno eden 501 di cui si potrebbe usare l'uacita come "pompa" da posizionare nella parte alta del terrario,sui legni,in modo da tenere umido il tutto. magari lo si potrebbe azionare qualche volta al giorno con un timer appunto per innaffiare la parte emersa.
però boh lo vedo un po' sprecato per pochi cm di acqua (5-10 massimo ) anche perchè mi sembra abbia una portata abastanza grossa.
inorltre non so se con il fondo in torba,essendoci poca acqua e per di più mossa dal filtro, non si smuova il tutto .
non lo so devo decidere cosa fare.. te cosa mi consiglieresti ?
|
di non mettere filtri, e di rabboccare per l'acqua evaporata. tutto qua. l'acqua non marcisce, anche perchè ogni tanto puoi cambiare un po' di acqua
ovviamente niente animali!
tutti i muschi possono crescere emersi o, più facilmente, semi-emersi. sono organismi strettamente legati agli ambienti acquatici/umidi per motivi biologici, nei loro ambienti naturali stanno emersi o semi-emersi ma sempre bagnati/umidi.
vista la tua impossibilità di creare
una cascata o un gocciolamento continuo che possa bagnare in continuazione i muschi emersi, direi di evitare muschi.
comincia a divertirti con la Hydrocotyle, e più avanti se vorrai potrai inserire altre cose.
esistono anche i nebulizzatori automatici, oppure i produttori di nebbia, ma per un 25 litri sarebbero sprecati.