Ciao!
Faccio due precisazioni, la prima è che il loro nome è cambiato, ora si chiamano Trichopodus trichopterus (mentre ora "Trichogaster" indica gli ex-Colisa); la seconda è che, trattandosi della stessa specie il termine ibridare non è corretto, perchè per ibridazione si intende l'accoppiamento che produce prole (fertile o meno) tra due animali di specie diversa.
Detto questo, la colorazione nei T. trichopterus sembra legata a due geni..la varietà "blue" è quella dominante, mentre la "gold" è recessiva.
Quindi accoppiando blue x gold dovresti avere 100% di esemplari blue
