|
scusami se divento petulante, ti descrivo i mie calcoli e dovresti soltanto dirmi se sono giusti;
i valori del mio acquario:
PH:7,2
GH:N/P
KH:3 dh
NO3:12,5 mg/l
NO2:<0,3 mg/l
il mio acquario è di 100l
i miei calcoli:
Nitrato di potassio- 1 g di KNO3 =0,613g di NO3 + 0,387g di K
per ottenere una concentrazione di 1 mg/l
0,001g/l *100=0,1
per avere un grammo di N03
1,613*0.1= 0,1613
se dobbiamo farne 500ml
in acqua distillata
0,1613*500=80,65 g
SOLFATO DI POTASSIO:
pm Potassio / pm totale = 78.196 / 174.258 = 0.449g di K+
pm Solfato / pm totale = 96.062 / 174.258 = 0.613g di SO4--
1 grammo di potassio = 1 / 0.449 = 2.227g di K2SO4 + 2.227 x 0.613 = 1.365g di Solfato
per aumentare 10mg/l di Potassio in vasca, quindi 0.010g di potassio per ogni litro della vasca, quindi 0.02227g di K2SO4 per ogni litro della vasca.
0.02227 x 100 (litri vasca) = 2,227g di K2SO4
2,227 x (500 / 10) = 111,35g di K2SO4 da versare nella bottiglie di 500ml di acqua distilòlata.
ora mi serve saper quanto ne devo mettere con i valori che ho in vasca di : solfato di potassio; nitrato di potassio; ferro chelato ( una bustina come sopra descritta della cifo la devo mettere in 500ml di acqua distillata?) quanto ne devo usare; e dei micro elementi ( rinverdente liquido descritto sopra)?
il solfato di magnesio lo devo utilizzare?
se si in quale concenrazione e come prepararmi il liquido.
lo so di essere un rompiscatole, ma solo tu mi puoi dare una mano.... grazie
|