Non volevo essere distruttivo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ma solo propositivo... Quello che desideravamo dire è che il problema luce non è solo riferito ad essa come elemento di crescita per il singolo corallo, ma come elemento di stabilizzazione per il sistema, per tutti quegli animaletti che costituiscono il plancton (dai batteri in su) e contribuiscono all'ecosistema (metabolismo inquinanti ecc).
Sono bestiole abituate a molta luce e si nutrono di essa. Diversa invece la situazione nel mediterraneo dove basta poca luce
Nulla vieta provare