Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2014, 18:34   #7
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vania70 Visualizza il messaggio
Devono essere per forza pesci i predatori ?

Non mi dare del mongolo ma questo in assoluto è il predatore del reef che preferisco...animale timido attacca solo se seriamente infastidito batteri simbionti nel suo apparato boccale stimolano la produzione di una fortissima neurotossina tetraotossina se ricordo bene quella che è insita anche nelle carni dei palla ......è veramente bello ma lo so un po' pericoloso....ma come predatore meritava di essere menzionato....

Ho detto predatori perche non vorrei tenere i soliti pesci che tra l'altro ho già in vasca reef, ma vorrei qualcosa di diverso e bello..questo pesce si trova!?

Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Io non farei il DSB, ma dipende dai pesci che inserirai. Per esempio un balestra potrebbe decidere che è ora di rinnovare l'arredamento della vasca in qualunque momento
Cercherei di aumentare le rocce e di prendere uno skimmer adeguato. In questo caso potresti evitare il filtro esterno o magari metterne un caricato a zeolite in sump.
Dovrai senz'altro aggiungere in ogni caso delle rocce vive per inserire batteri e bentos
La maturazione ce l'hai quando finiscono le alghe e i valori di fosfati e nitrati sono bassi. Tutto sommato nel tuo caso la maturazione si potrebbe pure accelerare. Ovviamente inserirai i primi ospiti in taglia small.
L'idea del DSB è già stata abbandonata perche mi costava praticamente tutto il budget che ho per allestire, come schiumatoio mi volevo dirigere verso un mce 300 o 600 oppure qualcosa da mettere interno, perché la vasca non ha sumo e mi costerebbe troppo e per soli pesci non la vedo una cosa indispensabile.
Il filtro esterno lo carico a zeolite e carbone cosi da darmi una mano con gli inquinati.

Un paio di kg di rocce vive le inserisco come 40l di acqua dell'altra vasca così da portare subito batteri e altri organismi utili.

La lunghezza della maturazione non è un problema tanto fino a quando i valori non sono in un range di accettabilità non metterei nulla dentro, ovviamente gli ospiti cercherò di trovarli piccoli così da godermeli più tempo in vasca.

Nel filtro interno posso mettere degli spirorax giusto?

Manterrei i cambi regolari con l'altra vasca cosi da usare l'acqua prelevata da quella con valori a 0 in questa e buttare quella di questa vasca .
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18672 seconds with 13 queries