Discussione: Cannolicchi filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2014, 03:30   #27
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
Io ho sempre fatto così istintivamente, lasciando il perlon per ultimo, e primi i cannolicchi... MAI avuto problemi, e non tocco quasi mai i filtri stessi...
Ma a parte il gigante dell'eheim e qualche filtro strano tutti i filtri normalmente fanno passare l'acqua prima per i cannolicchi e poi per le spugne e con la lana di perlon per ultima. Per un miglior lavoro biologico é cosi che va fatto, ma qualche ditta ha fatto questi filtri con il prefiltro che serve per comodità cioè tu lo apri lavi il prefiltro e via senza aprire tutto ma solo per comodità per l'acquirente se no nel modo tradizionale lavora meglio il filtro e aumenta l'intervallo tra una manutenzione e l'altra... Ma quando prendi un filtro nuovo che non conosci e meglio sistemarlo come da libretto e poi vedere come funziona e caso mai dopo 'adattarlo' alle proprie esigenze che sia cambiare una spugna o mettere della ceramica con porosità maggiore.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14414 seconds with 14 queries