E' opportuno controllarla.
Si utilizza un misuatore di TDS oppure un conduttivimetro. Io preferisco il conduttivimetro, ma in realtā vanno bene entrambi. Sono piccoli apparecchi reperibili presso i negozi di acquariofilia e on line ad una trentina di euro o anche meno. Spesso li trovi anche sul mercatino.
I valori dovrebbero essere prossimi allo zero, meglio se zero.
|