Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2014, 15:48   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non si tratta di intensità luminosa, i discus li ho tenuti anche con una HQI da 250 watt, più che altro è che amano avere dei ripari sopra la testa, è un istinto ancestrale. Io non ho scritto da nessuna parte che i pesci sono moribondi o che che sono molto sofferenti, mi sa che non hai letto e forse per questo ti intestardisci a difendere ogni tua scelta. Io ho semplicemente detto che i pesci sono di qualità mediocre (e su questo poco ci puoi fare) e che tenuto conto di questo fattore non sono comunque al 100% della loro forma. Tra una cosa e l'altra c'è una bella differenza... tutti possiamo decidere se tenere un animale per farlo vivere (abbastanza bene, senza che si ammali) o farli invece vivere in prossimità del loro massimo splendore e rispettando il più possibile le loro esigenze. Il discus sottomesso non è solo sottomesso, all'occhio esperto di chi alleva questi pesci (in particolare Stendker) da 25 anni, è abbastanza evidente che è anche molto stressato.... non subito, ma prima o poi potrebbe risentirne in modo irreversibile. A te la scelta, hai messo delle foto ed è giusto dire le cose come stanno non tanto per te che puoi accettare o meno i suggerimenti, i giusdizi... ma per tutti gli altri visto che si deve fare cultura.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11588 seconds with 13 queries