Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2014, 13:17   #56
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttlebone Visualizza il messaggio
What's Neritina? ;)
Si, si, il foto periodo si sviluppa proprio così. Ho ridotto all'80 % i 7020 da 8000k perché, se ti ricordi, dai calcoli fatti il parco tubi era risultato anche un po' esuberante rispetto alle mie attuali esigenze e la vasca mi sembrava veramente "bruciata" dalla luce. L'ho cmq voluto un po' più grande su tuo consiglio in prospettiva di incrementare/perfezionare il vivaio magari con qualcosa di più esigente.
Inoltre, ho avuto la sensazione che le alghe verdi, quelle che sono sensibilmente aumentate dopo i led, ( le nere ns stabili e le pulirò io manualmente) beneficiassero un po' troppo di una illuminazione troppo forte forte...forse per un eccesso di tubi da 8000 (ma è una sensazione priva di obiettiva conoscenza)
Domanda forse banale: sostituire un tubo da 8000 (dei 3 che ho) con uno rosso avrebbe un qualche senso o di spettro rosso ne ho già a sufficienza così?
A questo punto, avendo letto che il blu è la pappa preferita dalle alghe ne eviterò l'uso diurno...
Per il resto, attenderò gli sviluppi per un paio di mesi prima di cambiare perché penso che tutto l'ecosistema si debba adeguare alle nuove condizioni di luce, molto diverse dalle precedenti degli ultimi tempi. Aggiungerò qualcosina a crescita rapida per sottrarre risorse alle alghette verdi (che, per inciso, non mi dispiacciono affatto, purché non infestanti...) Ho visto, tra l'altro,, che la vallisneria sta già ricacciando nuove pianticelle, cosa che nn faceva più da tempo, e spero che questo contribuisca efficacemente a contrastare le alghe.
Grazie ;)
Solo una cosa, occhio ai "quote" che senò viene un casino e nn capisce più nulla

Le Neritine sono gasteropodi, sono lumache che divorano le alghe in una maniera assurda, secondo me non hanno paragoni, da quando le ho, ormai anni, la vasca è perennemente pulita
Si riproducono in acqua salmastra, quindi nel dolce vivono, depositano uova, ma non schiudono..

Ora ricordo il xchè hai abbassato la luminosità della 7020, in effetti meglio non spingere troppo, tra un paio di mesi vediamo l evoluzione e se sarà necessario fare modifiche..
Sostituire un tubo 7020 con led rossi, a mio parere no, i led bianchi hanno già al loro interno tutta la gamma che serve, nei led "caldi" troveremo più rosso, e nei led "freddi" troveremo più blu...

Ma ciò non toglie che se vuoi provare togli ogni dubbio, sulla mia vasca non ci stanno proprio, avevo solo crescita di alghe e ciano quando provai ad installare led rossi ma soprattutto blu, parlo in base alla mia esperienza, che non ha basi scientifiche ...

Io sono dell idea, che se i cambi d acqua li fai regolari e giusti come quantità, pochi pesci, tante piante specie a crescita veloce, qualche galleggiante obbligatoriamente, concimazione giusta, ma soprattutto una illuminazione giusta e cosa importantissima, stabile (cosa che i neon non possono dare), tu nn avrai mai più problemi di alghe a pennello
Le laghe verdi a ciuffo, quelle sono normali e indicano un acqua priva di sostanze tossiche, le avrai sempre, devi semplicemente inserire chi si nutre di loro, come un gruppetto di Neritine

PS: anch io "avrei" troppa luce, ma invece di dimmerare, tengo tutto al 100% e uso le galleggianti per creare zone d ombra o cmq più scure.. Per esempio, le anubias le ho posizionate sotto la zona dove ci sono le galleggianti, altrimenti si coprirebbero di alghe con il tempo..
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea  
 
Page generated in 0,15999 seconds with 13 queries