Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2014, 19:22   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qua si vede meglio, nella prima foto sembrava più bella la pianta...in effetti tanto bella non è

comunque appena puoi misura il livello di CO2 in vasca

hai pesci in vasca? i nitrati a quanto stanno?i test li devi fare. anche l'azoto è importante

ma perchè non prendi in considerazione un protocollo serio? per esempio il Dennerle che è abbastanza semplice. se devi coltivare piante seriamente, è la cosa migliore. aggiungi altre piante alla vasca affinchè sia ben piantumata e diventi un plantacquario e poi cominci il protocollo. se la luce è intensa e il livello di CO2 buono, con un'adeguata fertilizzazione vedrai che la pianta cresce...deve crescere per forza...
se continui ad usare solo il Florapride ci credo che poi alla lunga si crea qualche carenza. se poi magari ti manca anche la CO2 in vasca, la pianta si ferma del tutto, e vanno avanti solo le alghe...

p.s: se non hai pesci, in vasca puoi fare quello che vuoi.. puoi fertilizzare quanto vuoi e "smanettare" con la CO2..
se hai pesci, allora è diverso. la priorità va data a loro.

per questo io di solito faccio una scelta: o coltivo piante o allevo pesci. forse qualcuno mi accuserà di essere manicheo, però io preferisco fare così non significa che coi pesci non metto piante, ma metto piante facili e non fertilizzo in nessun modo. coi pesci metto piante perchè sono ossigenanti, assorbono nitrati e stabilizzano il "sistema acquario" ,ma in questo caso mi concentro sui pesci, non sulle piante,tutto qua.
penso che si sia capito il senso di quello che voglio dire.

tra l'altro io penso che certe piante prettamente palustri come Hygrophila (ricordo che "Hygrophila" vuol dire "amante dell'umidità" e non "amante dell'acqua", dovremmo riflettere su questa cosa..) per crescere bene abbiano bisogno di molta CO2, se questa manca fanno fatica. più che in acquario, andrebbero coltivate emerse in un paludario secondo me..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 30-01-2014 alle ore 19:14.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries