Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2014, 16:37   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo asiatico non esiste, in quanto un'acquario biotopo deve riprodurre un ambiente ben definito, per esempio come lo potrebbe essere una riva di un'ansa del medio Mekong, se punti l'estetica lascia perdere.
Se il fondo è finissimo puoi mettere cory o oto, portando il numero della specie fino a una decina.
Aggiungi due femmine di splendens e magari una decina di rasbore.
Come piante tutte quelle un po' semplici e che richiedono poca luce, tipo Anubias, Microsorum, muschi sui legni, e le varie Criptocoryne, Limnophila, Higrophila e Najas interrate, a galleggiare Lemna, Limnobium e Salvinia.
Se invece vuoi fare un vero biotopo (non esiste, ma ti ci potresti avvicinare), togli tutti i pesci (tenere in un tematico un Betta selezionato non mi pare il caso), e potresti tenere un bel branchetto di Trigonostigma espei / hangeli in acqua acida e ambratissima, come piante solo Cryptocoryne e qualche foglia di ketapang sul fondo.
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries