Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2014, 11:44   #22
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
vedi questo video per qualcosa di asimmetrico e con cui (Coi legni e le pietre) puoi replicare qualcosa di asimmetrico e che ti possa piacere

http://www.youtube.com/watch?v=xte6Yy2LHN0
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Sei improntato per fare iwagumi o ryoboku? Perche disolito i ryoboku sono molto piu piantumati e ospitali per i pesci, rispetto agli iwagumi
enrico, "stile" iwagumi non può farne, perchè per lui è fondamentale usare piante poco esigenti e sarebbe quindi da matti non usare anubias e/o microsorum. E con un iwagumi diventa a mio avviso alquanto insensato.


il primo layout di questo video anche
http://www.youtube.com/watch?v=QOzkk7GvvgQ


oppure il secondo (dal minuto 8 circa) di questo altro video
http://www.youtube.com/watch?v=ivGkQbew9xA

il secondo è esattamente ciò che intendevo per te, aldilà dei prodotti usati, delle piante usate e dell'obiettivo di popolazione (quello è per anfibi... quindi tu riempilo tutto)

Fare una bella parete (ma proprio ben fatta), e usare sabbia davanti e dietro all'interno del recinto della parete, fondo fertile ricoperto da fondo inerte, e poi legno, radici (che magari invada con rami "sospesi" anche la parte della sabbia).
Piante da decidere, sicuramente però molte epifite

Ultima modifica di Psycho91; 29-01-2014 alle ore 11:54. Motivo: Unione post automatica
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries