Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2014, 09:28   #17
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Cerco di rispondere un po a tutti coloro che gentilmente si stanno interessando ....

La plaffo per chi conosce un minimo il marino è un acqualiving e per quanta fiducia possa avere io in donato (il titolare) sul forum e nell'ambiente si è sviluppato un certo malcontento e sfiducia ... se la vendo, mi sa che ci potrei fare non molto viste anche le dimensioni non da vaschetta di tutti i giorni .... se fosse stata un Xacqua per una vasca da 100/200 litri forse sarebbe stato del tutto diverso ....

Se non ricordo male le discussioni sul marino molti titubano sui led appunto perche difficilmente raggiungono i 10000K ....

Per la tipologia di vasca di taglia grande mi piacerebbe una coppia di discus, da abbinare ad un branchetto o due (brachidanio, neon o quelli trasparenti con i baffetti di cui non ricordo il nome) con qualche coppietta di fondo di pescetti un pò piu impegnativi come ramirezzi o apistogrammi o un harem di betta o Colisa, e qualche Coridoras (in base a quante coppie territoriali di fondo inserirei) ... cosi a cazzotto almeno dalla "guida completa ai pesci tropicali d'acqua dolce" non dovrei aver mescolato pesci con necessita diverse ... se non erro occorre per tutti acqua tenera leggermente acida ... ma voglio verificare meglio ...

Per i pesci terriotriali ho letto che hanno bisogno di un 40 cm quadrati circa di fondale loro dedicato; quindi con una vasca di 130 per 70 interni potrei fare almeno 2 harem separando la vasca con un ornamento centrale magari ....

la composizione me la devo rivedere e sicuramente andra riadattata, ma è giusto per darvi l'idea di quali pesci mi piacciono. Anche nel marino ho prediletto pesci piccoli e molto appariscenti anziche i classici imperator &c. nonostante le dimensioni della vasca.

PS ho anche l'impianto di osmosi ovviamente salvo cambiare le cartucce (che ho gia) e quindi tagliare l'acqua di rubinetto non sarebbe affatto un problema ...

Per non stare troppo dietro alla vegetazione avevo pensato di inserire soprattutto piante a crescita lenta e vista l'abbondanza di luce qualche rossa. Quelle a crescita veloce le potrei inserire nel refugium per allevare appunto avanotti e dafnie che con la pompa di risalita andrebbero diritte in vasca ... l'acqua cade nel refugium per troppo pieno e dal refugium va in sump per troppo pieno, quindi l'unico passaggio meccanico sarebbe quello della risalita sump-vasca ....

Quanti Kg di cannolicchi mi occorrerebbe con una vasca cosi grande? Posso usare anche cocci di vaso (considerate che anche ne dovessi mettere il dobbio non è un broblema visto la sump enorme).

Quanti Kg di materiale di fondo mi occorrono? e di che cosa si parla?

Continuo a ringraziare chi ha pazienza
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14753 seconds with 14 queries