Discussione: dubbi sul filtro..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2014, 23:31   #3
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Con un pò di fai-da-te probabilmente riesci a riempire il filtro con cannolicchi e uno strato di spugna.

Tuttavia un filtro di questo tipo non è il massimo della comodità per le caridine (che sono probabilmente gli unici animali che puoi mettere in una vasca così piccola!)

Dalle foto mi sembra di capire che l'acqua venga aspirata dalla parte inferiore del filtro (quello con le fessure), passi per la pompa e quindi venga portata nel vano sovrastante che ospita la cartuccia, dove viene filtrata. Questo percorso ti obbliga in primis ad una continua pulizia della girante, che riceve l'acqua senza nessun filtraggio meccanico, accumulando più sporco di una normale pompa.

Se chi ha progettato il filtro è stato furbo, magari ha previsto anche una spugna tra la griglia di aspirazione e il corpo della pompa, ma dalle foto non si capisce.

Da come penso che sia realizzato l'interno del vano destinato alla catuccia, dovresti mettere una spugna sul fondo e poi i cannolicchi sopra, ma ad ogni pulizia dovrai togliere i cannolicchi (magari mettili in una retina a maglie larghe in modo da estrarli senza smuoverli troppo) in modo da poter accedere alla spugna e sciacquarla.

Occhio che se allestisci un caridinaio e non metti una spugna o una calza davanti la griglia di aspirazione, farai un bel frullato di caridina :P
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11003 seconds with 13 queries