Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2014, 23:07   #13
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Francamente non ho capito il discorso della luce diversa ... anche nel dolce se non erro si usano le T5 per avvicinarsi il piu possibile allo spettro solare ... che sia oceano o risaia il sole è sempre quello ... mi rendo conto che il dolce ha meno bisogno di luce essendo spesso i corsi d'acqua avvolti dalla vegetazione .... quindi se non ricordo male i conti una plafoniera a led su una vasca marina che di T5 avrebbe bisogno di oltre 1K, al 10 max 15% dovrebbe bastare ... poi mi posso anche sbagliare .... tutto al piu dimero diversdamente blu e bianchi per ottenere spetri diversi ... l'unico dubbio che mi viene è che manca il rosso ... non vorrei che alle piante questo possa dare fastidio ... ma se mi devo mettere a cambiare plafoniera mi sa che rimango sul salato perche alla fine spenderei quasi come ricominciare con il marino [/QUOTE]

nel dolce si usano lampade da 4000K ai 6500K perché tale intervallo corrisponde all'incirca al colore effettivo della luce del sole. Nel marino non si usano le lampade con gradazione sul rosso perché tali lunghezze d'onda non raggiungono i fondali marini (e quindi i relativi abitanti) a causa dell'elevato spessore della colonna d'acqua, che assorbe la luce rossa. Più aumenta la profondità dell'acqua, più la percentuale di luce blu sarà maggiore. Questo fenomeno non si presenta nelle acque dolci, tranne che in bacini profondi svariati metri, dato che la maggior parte dei pesci e delle piante d'acqua dolce vive in pochi metri o centimetri di altezza d'acqua. Quindi, nel dolce, si usano lampade con colore della luce del sole perché questa nei habitat naturali non viene assorbita dalla colonna d'acqua.
riguardo alla plafoniera, non la potresti riciclare sostituendo i tubi che hai con quelli per il dolce?[/QUOTE]

Ehehe mi sa che mi sono dilungato troppo e non avete letto ... Ho una plafo a led pagata un botto .... Se devo prendere una plafo per un dolce da 500 litri + arredi + fondo alla fine spenderei quanto riavviare un marino a Berlinese .... Essendo a led però la posso dimenare .... Mi pare di aver letto che qualcuno illumina il dolce a led .... Invece che utilizzarla al 100% la userò al 10% .....

I coralli visti in mare sono durante la bassa marea addirittura fuori dall'acqua ... Quindi non direi che la colonna d'acqua filtra i rossi grazie per i consigli!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11011 seconds with 13 queries