Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2014, 16:17   #2
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Alora, purtroppo dopo oltre 2 anni di marino mi rendo conto che a causa del sistema scelto (DSB), sicuramente di una cattiva gestione, con una bimba di quasi 20 mesi ed un altra in arrivo a Luglio che riducono il tempo libero a 0, non faccio altro che veder morire animali. Mi piange il cuore, ma devo smettere. Tuttavia avendo l'acqua al posto del sangue, o intenzione di convertire la vasca ad un bel dolce ....

ho una piccola esperienza con una vasca autocostruita 6/7 anni fa ... non so se qualcuno ricorda ... avevo fatto una vasca esagonale che salvo un casino con l'anidide carbonica e le lumache girava bene ... avevo una coppia di apistogrammi che regolarmente faceva le uova anche se causa lumachine non mi è mai riuscito farle schiudere .... avevo delle anubias esplosive!! Crescevano foglie nuove a vista d'occhio!!!

Vorrei convertire il mio 500 litri ad acquario d'acqua dolce pieno di piante (possibilmente a crescita lenta). P

Attualmente da poter convertire ho:
- Bombola CO2;
- 2 scarichi xacqua in vasca;
- refugium 80*50*50 che vorrei provare a tenere;
- sump 50*80*40 dove vorrei collocare i cannolicchi e la resistenza termica;
- plafoniera a led da 500 W che suppongo possa dimerare al 10/15%;

Mi rimarrebbe da comprare:
- un diffusore di C02;
- cannolicchi;
- arredi (anche se potrei meditare di farmeli da me da rami trovati in campagna;
- materiale di fondo (è la cosa che mi preoccupa di più)

Lo schiumatoio su una vasca da 500 litri potrebbe avere un senso o non serve ad una mazza?
So che per la letteratura ufficiale è solo per il marino.

Mi occorrono un paio di suggerimenti però:
- la vasca a 2 anni .... mi consigliate di mettere un altro strato di silicone gli angoli, spece quelli che rimarranno sotto il materiale di fondo dove la pressione è maggiore? (non ha mai perso per ora)
- il fondo come lo devo fare?
- che diffusore di CO2 mi consigliate?
- per il movimento dell'acqua del marino ho due vortech MP40 ... pensavo di tenerne 1 al minimo o pensate faccia troppo movimento?

La vasca ha le dimensioni 133*73*65 e la mia intenzione è quella di fare una vasca piena di piante a crescita lenta con pesci non semplicissimi (niente guppy o similari) ma betta, colisa, coridoras, ecc .. devo ancora verificare i biotipi .. qua mi ricordo è l'unico punto piu incasinato che nel marino .....

Scusate se mi sono dilungato troppo ..... accetto qualsiasi altro suggerimento possibile
.ciao.
.lo schiumatoio nel dolce non serve a nulla.i rami trovati nel bosco assolutamente no.per il fondo io metterei del fondo dennerle fertilizzante e della ghiaia per acquari ma qui dipende da cosa vuoi fare.che biotopo intendo.leggiti le guide del portale e troverai tutte le risposte.l
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13135 seconds with 13 queries