ma acquaportal non può scrivere in sezione RITARDI SITI ACQUARIOFILIA.
Primo perchè hanno giustamente la loro pubblicità, e secondo perchè non sarebbe certamente bello e civile, specie se si tratta di siti seri comunque, perchè sono seri.
comunque ragazzi, acquariomania ha problemi.
aquariumline NO.
i ritardi di aquariumline sono sempre per casi particolari, tipo spedizioni che si rivelano più "pesanti" come per Robi.C appunto.
su aquariumline se avete urgenza, di un riscaldatore ad esempio, si paga la spedizione urgente, si paga perchè costa di più, abbastanza di più... ma se si paga la spedizione normale non c'è da lamentarsi se poi non arriva il giorno dopo, visto che appunto c'è da aspettare i soliti giorni (e se molti siti ci mettono più di 24 ore per elaborare, non credo dipenda dalla poca serietà dei negozi no?).
Orkaloca, è vero che su acquariomania lo scopri dopo, ma è anche vero che NON paghi subito ma solo quando ti spediscono la mail, quindi non ti danno problemi di soldi persi da recuperare.
Se aspetti 1 settimana e non hai ancora pagato, il prodotto non è disponibile, ebbene, tu puoi comprare altrove e lì disdici.
Io per delle piante ho annullato 2-3 ordini lì sopra, visto che altrove le avevano subito disponibili.
Invece su aquariumline hai la disponibilità in tempo reale, quindi paghi subito ma praticamente sai già che è disponibile.
Quel che accade con la disponibilità in tempo reale, può essere dovuto a due motivi:
1- problemi di disponibilità nonostante sia dichiarato disponibile,o quantità limitata. Ecco può succedere, a me è successo con amazon visto che mentre giravo per fare il carrello un pezzo singolo è stato venduto in quei 10 minuti ed è capitato che il sistema non l'aveva registrato, e parlo di amazon che è l'azienda più famosa al mondo in questo campo, figuriamoci altri siti.
Tenere un inventario digitale con disponibilità comporta: o un sistema per metà digitale, e con addetto che aggiorna la disponibilità (certo non controlla pezzo per pezzo ma tiene sotto controllo l'inventario e quindi da esso si aggiorna il sito), oppure un sistema completamente computerizzato in cui scannerizzare i codici in entrata e uscita. Ecco credo che con le piante sia impossibile. E poi non è affatto poco costoso tale sistema, per un azienda che fattura abbastanza forse va bene, ma dubito che fatturino poi tantissimo..
2-problema di quantità limitata, quando è segnato così si pensa a pochi pezzi dello stesso oggetto, e allora si dice: vabbè ne devo acquistare 3, penso che quantità limitata sarà 5 pezzi.
Invece è 1 o 2 pezzi, e si acquista senza accorgersi che il sistema, il sito, quando inserita la quantità di 3 pezzi dice "pezzi disponibili 2, ridurre quantità".
E dopo quanto avvenuto non si può scoprire di chi è stata la colpa che quindi ricade sull'azienda.
|