Aggiungo al ragionamento una considerazione... Quel che hai scritto considera la variazione di livello sulla vasca, come se il sensore fosse nella parte principale dell'acquario, ma in realtā la maggior parte degli allestimenti comporta sump o vano tecnico.
Se c'č il vano tecnico l'osmoregolatore č li e la variazione di livello avviene li, non nella vasca principale il cui livello č mantenuto costante da risalita e scarico. Quindi in realtā basta meno evaporazione per far scattare l'osmoregolatore con un conseguente sbalzo di salinitā ancora minore.
|