Anche la temperatura va considerata. ...a 23 gradi con la stessa quantità di sale, la densità è diversa rispetto a 26.
Inoltre più che la densità, la misura corretta è quella della percentuale della salinità data da un rifrattometro con correttore automatico della temperatura.
Il tuo ragionamento comunque porta lo stesso ad un risultato corretto, ovvero che 1 cm di dislivello per far partire un osmoregolatore è un valore largamente accettabile e che l'evaporazione va ad influire maggiormente in vasche dal limitato litraggio motivo per il quale in molti sbagliano quando pensano di poter allestire vasche piccole limitando l'attrezzatura. ..in quelle vasche l'uso di un osmoregolatore diventa essenziale essendo molto marcate le variazioni di salinità anche in presenza di poca evaporazione.
__________________
|