|
Per le caridine ho paura per il coperchio che non chiude completamente tutta la vasca e l'acqua che arriva vicino al filo...
Per quanto riguarda i 20lt, sono cosciente dei rischi e pericoli e se avessi ambizioni riproduttive ho cmq modo di salvaguardarmi con vasche di amici, vaschette di emergenza, vasca di papà (200lt) e negozianti che conosco bene.
Sono anche cosciente dell'eventuale sofferenza dei pesci in ambienti piccoli, sono stato sempre il primo a far da moderatore per gli acquariofili smaniosi, sia sui forum che di persona.
Detto questo, i betta tanto per chiudere la questione, stavano in 1lt ciascuno i maschi riproduttori nel periodo delle riproduzioni, così come le femmine stavano in gruppettini da 5-6 in 30lt e i piccoli sparpagliati in vasche piccole.
Di certo non invento io l'allevamento in bettiere o vasi di vetro.
Di sicuro da me i betta più di 3-4 mesi non stavano perchè svecchiavo di continuo.
Tornando cmq a noi, la vasca o meglio la vaschettina in questione è particolare per forma perchè è lunga e stretta, per cui credo che qualcosa ci stia...
Parliamo di 50x20x25 lordi.
Le mie ipotesi, trattandosi di una vasca esclusivamente per mio figlio erano:
1: 3 guppy o 3 Corallini o 3 Endler, 5 neon e 2 otocinclus
2. 10 mini caracidi a scelta tra neon, cardinali o microrasbore colorate e 2 otocinclus
3. un trio di Notobranchius da soli se poi mi piglia di riprodurli, o con 2 otocinclus e 4-5 cardinali
4. la svolto a lamprologus multifasciatus visto che l'allestimento prevede 4-5 grossi gusci di conchiglia. Ma la colonia poi soffrirebbe e poi ho dentro ghiaino e non sabbia a più di qualche pianta.
Idee??
|