come si può vedere bene in questi due video:
http://www.youtube.com/watch?v=0QlMNnXhUTk
http://www.youtube.com/watch?v=Ae2kmWxucvQ
non c'è una "cascata" forte nè un gran movimento di acqua, quindi secondo me di dispersione di CO2 ce n'è veramente poca, non credo che questo aggeggio possa influire significativamente sul pH
non ho detto che è inutile, ho detto che non è indispensabile, come tante altre cose del resto..
negli acquari normalmente si forma un po' di patina superficiale, che va e viene, ma di solito non è un grosso problema.