Credo di aver completamente sbagliato a identificare il "pratino"......
Altro che echinodorus... questa è saggitaria subulata:
E nelle condizioni di luce che ho io è normale che arrivi a 30cm..... oramai ci sono foglie che galleggiano, fra poco ci mancano solo i fiori....
Credo che con l'egeria il problema sia di competizione alimentare: l'egeria si è fermata perchè la saggitaria sta stolonando a raffica, tenendo i nitrati a zero, ma sottraendo tutto il nutrimento disponibile.
Il "vantaggio competitivo" è che l'egeria oramai è rimasta sul retro dove prende poca luce, mentre la saggitaria si è saldamente impadronita del centro vasca, prendendo luce direttamente dal neon centrale. Le altre piante non ne soffrono, invasione di spazio a parte, ma credo che dovrò intervenire eliminando dove si formano stoloni indesiderati e riducendo un pò la densità (anche se è molto di più a bordo vasca praticamente contro il vetro. Cercherò di tenerla un pò sul lato destro della vasca, lasciandola invece avanzare sul retro al posto dell'egeria.
Ciao!!!!