Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2014, 11:50   #1
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Consiglii allestimento fauna-flora per Rio 180.

Ciao a tutti,

finalmente dopo alcuni mesi di standby dovuti a motivi personali e lavorativi ho potuto riprendere il progetto del mio primo acquario. Ho finalmente ordinato il Rio 180 (che mi deve ancora arrivare) con relativo fondo in quarzo ceramizzato 2 mm, arrotondato e non tagliente.

Ora, avrei bisogno dei consigli di persone più esperte e consapevoli che mi aiutino in alcune scelte.
Premetto che i valori dell’acqua del mio rubinetto andranno ad essere modificati tramite acqua osmosi e/o torba per arrivare alle durezze e pH necessari al corretto allevamento dei pinnuti in questione. Seconda premessa, illuminazione (2 x 45W T5) e filtro saranno quelli standard della vasca (dimensioni 101x41x50).

Punto 1) Popolazione: Mi potete dire il numero di esemplari per ciascuna specie nel litraggio a mia disposizione?
n.5 Scalari piccoli (che diventeranno 2 una volta, e se, si formerà una coppia)
n.xx (?) Cardinali
n.xx (?) Hemigrammus bleheri
n.xx (?) Corydoras (Tra le tante varietà, c’è qualche specie più adatta rispetto ad altre?)

Punto 2) Quali piante? Vorrei piante alte per coprire il filtro del Rio nell’angolo destro, all’inizio pensavo a Echinodorus e Vallisneria.. ho letto alcune cose che mi hanno fatto cambiare idea per quanto riguarda la Vallisneria, il fatto che sia abbastanza “infestante”, che richieda frequenti tagli e che volendo sfoltirla l’apparato radicale sviluppato scombussola fondo e fondo fertile..
Insomma, mi date una mano a trovare un adeguato numero e tipo di piante semplici, che non richiedano potature ogni 3 giorni né valori estremi in termini di fertilizzazione o luce (specifico, niente CO2) .. che sia bilanciato come numero tra crescita lenta e veloce, e che mi permetta di nascondere il filtro? Qua non so proprio dove sbatterci la testa , e la frase del negoziante (dopo per le piante scegli quelle che ti piacciono di più) non mi è granchè di aiuto..
A proposito, vuole darmi come substrato fertile Sera floredepot, è necessario o rischio che essendo il mio primo allestimento io crei casini magari dovendo cambiare posizioni a piante prima di trovare il giusto layout?

Punto 3) Ho visto una bella radice di legno driftwood taglia grande (50/70 cm).. dite che è troppo grossa e quindi stonerebbe rispetto alle dimensioni della vasca (tra l’altro togliendo spazio di nuoto ai pesci) oppure ci starebbe bene? Prendo taglia grande o taglia media?

Grazie.. spero di ricevere un completo aiuto, per poter finalmente iniziare nel migliore dei modi questa mia prima avventura in questo mondo.
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11220 seconds with 15 queries