Discussione
:
chi utilizza strip led scriva le sue impressioni...
Visualizza un messaggio singolo
27-01-2014, 10:47
#
5
mek
Guppy
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 115
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
marcogio
scrivo la mia esperienza appena maturata.
così colgo anche l'occasione di ringraziare @
davide80
per i consigli, consulenze e gianluca mineo, costruttore dei tubi led.
da circa un mese monto 6 tubi in plexiglass colato di cui all'interno strip led di 50cm chiuse sottovuoto con una centralina che simula alba/tramonto e un alimentatore switching.
In totale l'impianto è di 54w ed eroga 6000 lumen. La configurazione è:
- 2 tubi 3800°k
- 2 tubi 6500°k
- 2 tubi 8000°k
i led sono samsung e lg 7020.
la vasca che illuminano è una mirabello mir60l con poecilidi con anubias - echinodorus schlueteri - bacopa - vallisneria - hygrophila - egeria densa - microsorum trident - vesicularia dubyana.
Il fotoperiodo è di 10 ore circa (alle 14 si accendono le 2 3800k, dopo 60min si accendono le 2 6500k e dopo altri 60min si accendono le 2 8000k) ma a breve cambierò l'impostazione.
Le ho montate da poco e già i risultati si vedono, le piante crescono rigogliose e belle e assisto ogni sera al pearling che non lo avevo mai visto.
mek
Profilo
Invia un messaggio privato a mek
Visualizza messaggi di mek
Page generated in
0,10104
seconds with
13
queries