Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2014, 23:28   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si beh, tutto dipende dalle dosi

ma se lo devi comprare solo per provare a "resuscitare" la Pistia allora ti dico di lasciar perdere.
i fertilizzanti generici tipo Sera Florena (o cose del genere) non sono fertilizzanti completi, di solito contengono solo micronutrienti ma non hanno macronutrienti.
in passato ho fatto plantacquari e spendevo un sacco di soldi per protocolli di fertilizzazione che prevedevano anche i macronutrienti. adesso invece sono passato ad acquari più "naturali",poco spinti, con poca luce, senza fertilizzazione e senza CO2..proprio l'opposto! se decido di fertilizzare, allora lo faccio seriamente, prendendo in considerazione anche i macro, seguendo un protocollo, fornendo CO2, luce intensa, possibilmente senza mettere pesci. altrimenti preferisco non fertilizzare. dipende dalla vasca.

mi viene in mente un utente che spiegava come era riuscito a produrre una Pistia straordinariamente florida e rigogliosa, dal tipico aspetto di "lattuga", dopo aver "pompato" le sue piante inserendo in acqua ogni sorta di fertilizzante.. una fertilizzazione a dir poco "spinta"...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431901
quella sì che è una signora Pistia...un po' "dopata", diciamo così

sicuramente se tu mettessi la tua Pistia sotto luce intensa e in acqua fertilizzata a dovere, la vedresti resuscitare alla grande, ma non mi sembra il caso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 29-01-2014 alle ore 15:19.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10801 seconds with 13 queries