Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2014, 13:25   #4
fezzino
Guppy
 
L'avatar di fezzino
 
Registrato: Nov 2013
Città: siena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao...intanto grazie per le risposte.
Cmq a tal proposito il mio negoziante deve smantellare i suoi acquari perchè si trasferisce e gli ho chiesto se mi puo dare un po dell'acqua delle sue vasche e ha detto che non ci sono problemi però devo far coincidere la partenza col suo trasloco, inoltre ho letto che per un inoculo posso usare anche detriti del fondo di un berlinese, è vero? perchè anche in questo caso potrei chiedere sempre a lui...
aspetto vostre risp. grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
grazie per i consigli ma sapevo già che il dsb richiede lunghi tempi di maturazione... c'è un lato positivo però: avro il tempo di mettere da parte qualche euro per gli animali
cmq tornando al discorso dell'acqua matura se partissi con acqua nuova e poi quando marco ( il negoziante) smantella cioè tra un mesetto posso semplicemente fare un cambio d'aqua e mettere la sua? o mi conviene aspettare?

Ultima modifica di fezzino; 26-01-2014 alle ore 13:33. Motivo: Unione post automatica
fezzino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11669 seconds with 13 queries