Discussione: cambi di acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2014, 12:18   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto dicci che pesci hai in acquario. I valori dell'acqua e, di conseguenza, la sua provenienza (osmosi/rubinetto e in che percentuale) vanno decisi in base ai pesci.



Due risposte da darti fin subito: se fai tagli osmosi rubinetto, la prepari il giorno prima, la mischi assieme e la lasci decantare una notte. La porti in temperatura e la metti in acquario. In questo caso il biocondizionatore è superfluo.

Il GH si abbassa con l'acqua di osmosi invece che quella di rubinetto. Se è alto lo si può dire solo in base ai pesci che hai.

pH e KH sono direttamente correlati con la CO2 attraverso la famosa tabella pH/KH/Co2.
Il GH non ne è influenzato.

Ciao
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09090 seconds with 13 queries