Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2014, 11:57   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm a me sinceramente il metodo non convince, perchè, soprattutto avendo due varietà di endler (*puri?! due varietà?) non è un sistema sicuro per non far mischiare gli esemplari, tutt'altro.

Considera poi che a breve le spugne finissime saranno ostruite e l'acqua non circolerà più. Tra l'altro, neanche le puoi togliere per lavarle visto che dovresti smontare tutto.
Una barriera fatta così è "accroccata" ma è poco pratica per la manutenzione e le operazioni straordinarie.

Per dividere le vasche si usa da sempre o una rete fitta su un binario, o delle lastre di plexi perfettamente aderenti con una griglia oppure si può mettere una lastra di spugna a pressione.

Dal punto di vista tecnico e pratico sono gli unici metodi che consentono di dividere decentemente un acquario senza rischi di nessun tipo.

Se la divisione si effettua ad acquario vuoto chiarmente è ancora meglio ed è preferibile.

Io ti consiglio di costruire una barriera migliore se vuoi avere risultati migliori e soprattutto duraturi
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09301 seconds with 13 queries