Mmm

a me sinceramente il metodo non convince, perchè, soprattutto avendo due varietà di endler (*puri?! due varietà?) non è un sistema sicuro per non far mischiare gli esemplari, tutt'altro.
Considera poi che a breve le spugne finissime saranno ostruite e l'acqua non circolerà più. Tra l'altro, neanche le puoi togliere per lavarle visto che dovresti smontare tutto.
Una barriera fatta così è "accroccata" ma è poco pratica per la manutenzione e le operazioni straordinarie.
Per dividere le vasche si usa da sempre o una rete fitta su un binario, o delle lastre di plexi perfettamente aderenti con una griglia oppure si può mettere una lastra di spugna a pressione.
Dal punto di vista tecnico e pratico sono gli unici metodi che consentono di dividere decentemente un acquario senza rischi di nessun tipo.
Se la divisione si effettua ad acquario vuoto chiarmente è ancora meglio ed è preferibile.
Io ti consiglio di costruire una barriera migliore se vuoi avere risultati migliori e soprattutto duraturi
