|
Originariamente inviata da Marc.one
|
Nel mio caso i dino (+ diatomeee) sono stati causati da silicati alti (0,01) a loro volta dovuti da un cambio ritardato dei prefiltri che ha portato ad un precoce esaurimento dei postfiltri (antinitrati ed antisilicati).
La lettura TDS in uscita nel mio caso era addirittura pari a 0 eppure avevo silicati alti in uscita dall'impianto di osmosi.
Ho provato di tutto ma ho risolto il problema solo nel momento in cui ho cambiato i pre filtri dell'impianto e sostituito le due cartucce di post filtro con una cartuccia caricata con le nuovissime resine Deion Extreme.
Nessun cambio d'acqua e tanta pazienza, solo rabbocchi con la nuova acqua d'osmosi e qualche integrazione di batteri; dopo due mesi i dino si sono completamente dissolti nel giro di qualche giorno.
Non sono sicuro sia stata una buona idea, ma per accelerare lo smaltimento dei silicati in tutto quel periodo ho preferito non togliere la patina di diatomee dai vetri dell'acquario.
Anch'io ho notato che tentare di togliere i dino (ad es. tramite aspirazione) non serve a nulla; anzi la situazione sembra peggiorare.
|
Ho scritto una imprecisione; il valore dei silicati era 0,1 (ossia il secondo nella scala cromatica dopo lo zero).
Sorry