A me successe una cosa simile con un procambarus clarkii (dolce). Credo il problema sia che in quel punto la vecchia corazza non si è scollata bene dalla nuova e aprendosi si è tirata dietro un pezzo della nuova.
Nel mio caso c'era anche un ciuffo di branchie che sporgeva malamente. Il gambero è durato ancora un mesetto ma le branchie son diventate nere, lui sempre meno attivo e poi è morto.
Il procambarus faceva mute molto meno frequenti di quanto non facciano i lysmata quindi non ho potuto osservare se una muta avrebbe sistemato la situazione.
spero tu sia piu fortunato. :)
|