|
Originariamente inviata da Stefano G.
|
puoi allestirlo con rocce e dsb ......... qualche roccia viva per dare il via alla colonizzazione serve comunque
il filtraggio biologico puo andare bene per questi che sono animali robusti ...... facendo cambi abbastanza frequenti (puoi utilizzare quella che togli dalla vasca con coralli)
la luce ha un'importanza limitata ..... se non è troppa eviti troppe alghe
sono animali che necessitano di parecchio spazio ..... in 350 litri lordi ne metti pochi
|
|
Originariamente inviata da paolo.bernardi
|
Concordo, soprattutto nello sfruttare l'acqua della vasca sps per i cambi
A me fanno impazzire balestra e pomacanthus ma in 350 litri sono strettini.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
|
Per prima cosa vi ringrazio entrambi!
Ricapitolando:
Posso utilizzare i 30kg di rocce che ho più 2/3 roccette dell'altra mia vasca per colonizzare e fare un dsb? Che sabbia mi consigliate? Quanta me ne serve? La maturazione quanto dura 2/3 mesi??
Avevo già preventivato di utilizzare i cambi dell'altra vasca così da risparmiare il sale ed utilizzarlo solo una volta, cambierei comunque 60l ogni 15gg quindi penso che la vasca non abbia grossi problemi, anzi immettendo acqua perfetta porterebbe anche un bel po di giovamento al sistema.
Per la filtrazione posso usare il filtro esterno ed interno? Quanti kg di cannolicchi dovrei mettere? Posso usare anche la zeolite che cambio dall'altra vasca in aggiunta?
La luce pensavo di utilizzare solo neon blu ed attinici così da scongiurare il rischio di alghe e far risaltare i colori dei pesci.
Per quanto riguarda la scelta dei pesci so che sono un pò limitato dal litraggio dite che un volitans ci sta in 350l? Oppure che cosa potrei mettere di quello che avete citato anche voi?
Pompe di movimento ne servono?