Discussione: Cynotilapia Strana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2014, 17:13   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
l'infezione regredisce col passare delle ore.
in via proporzionale però aumenta la torbidità dell'acqua e il buon profumino

non si queta mai….
stamattina ho notato che il pesce gatto in vasca ha la pinna dorsale leggermente sfilacciata e presenta alcune abrasioni sui lati della pancia come se fosse rimasto incastrato in qualche cunicolo a lui stretto.
ha mangiato come sempre…teniamo anche lui sott'occhio va...
Meglio che tieni d'occhio anche lui....
L'acqua inizia a intorbidirsi sempre di più e emanare un odore quasi insopportabile...sono tutte le colonie batteriche morenti, muco del pesce, cibo ed escrementi....
Se lunedì ti sembra cosi insozzata l'acqua, fai un cambietto di 10 litri sifonando e reintegrando il medicinale tolto....

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10713 seconds with 13 queries