Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2014, 13:28   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di dissentire con gab82.

Essendo una pianta a stelo che radica molto, bisogna piantarla con il metodo classico, ossia stelo per stelo interrato per un nodo nel substrato.

Una volta che le piante iniziano a piegarsi sotto il pelo superficiale, si taglia ad un'altezza variabile: se il gruppo è libero, ossia non ha piante intorno, si può tagliare al secondo/quarto nodo foliare, e le talee ottenute si ripiantano in parte per infoltire il gruppo; se invece si trovano accanto ad altre essenza bisogna valutare un'altezza chepermetta alle parti tagliate di rimanere in piena luce, comunque circa la metà altezza della pianta massimo.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15127 seconds with 13 queries