una vasca per meduse collegata ad una vasca reef potrebbe girare, mi ricordo che quando avevo il refugium mi è capitato che si sviluppassero delle medusine in alcuni rarissimi casi anche grosse e variopinte 2,5cm di cappello ma i tentacoli eran più lunghi.
Evidentemente i microrganismi di un refugium e la scarsissima corrente erano l'ambiente ideale.
Comunque come arrivavano sparivano, della presenza me ne accorgevo di rado visto che il refugium era chiuso sotto il mobile , poi una volta che ne trovavo una o più guardavo più spesso sino a che da un giorno all'altro sparivano senza lasciar traccia
molte potevano benissimo essere anche forme larvali di altri organismi.
Se fossero urticanti o meno non lo so, mai toccate sopratutto quelle grosse visto che di solito in natura più una cosa è colorata più è pericolosa.
L'acquario di meduse è molto affascinante perchè è una novità credo però che alla lunga venga a noia
|