Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2014, 20:03   #10
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
per me ti stai complicando solo le idee.....

gli anemoni vogliono un movimento dolce , se fai uno scarico tipo durso e lo delimiti con 4

pettini ( tipo scarico aquamar ) sara' difficile che si otturera' .

una volta che hanno trovato la collocazione , gli animali rimangono li'.

l'unica che gira un po' e' l'heteractis ...ma si stabilizza anche lei.
Il mio anemone sta in cubo 40x40 con movimento pari quasi a zero e sta benissimo tanto che da uno che era nel febbraio dello scorso anno sono diventati sei esemplari.
Il movimento è dato esclusivamente dalla risalita. Somministro molto cibo granulato e illumino con una LED autocostruita di una sessantina di watt. Ho un DSB che non funziona al meglio in quanto la coppia di frenatus lo scava in continuazione. Zero fosfato e qualche nitrato. Poca roba ma lo sento a naso
Dei sei anemoni uno ho provato a metterlo nella mia vasca grande. Nonostante fosse lunga 160 cm e larga 80 cm e nonostante io abbia posizionato l'anemone nel punto più lontano dallo scarico dopo tre o quattro giorni sono stato mezz'ora con lo spazzolino per togliere i pezzi dell'anemone dalla griglia
La mia vasca è una vecchia Elos XL e ti assicuro che ha uno scambio con la sump ridicolo (poche centinaia di litri l'ora) e una uscita distribuita su una griglia di 50X10 cm.

Quindi non conterei molto né sulla fortuna, né sull'immobilità di questi animale

Il mio primo anemone risale forse al 1990 e da allora ne ho avuto quasi sempre uno (a parte la mia pausa di riflessione) e ti assicuro che prima o poi, ineluttabilmente, finiscono in modo tragico. Anche dopo anni di immobilismo.

Inoltre la bellezza dei lunghi tentacoli portati dalla corrente alternata a imitare il moto ondoso è veramente spettacolare. L'ultima vasca così l'ho vista all'acquario di livorno (magari era 10000 litri) e aveva un sistema di simulazione di onde... un vero spettacolo.

Insomma non voglio una vaschetta in cui far sopravvivere qualche mese un anemone... adesso ho più di quindici vasche e se ne faccio un'altra deve essere da WOW
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08899 seconds with 13 queries