Discussione: Restart dr.jekyll
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2014, 14:42   #13
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Mar_co Visualizza il messaggio
Ciao...acquascape interessante , complimenti! In America non rispettano la proporzione rocce acqua e tendono a costruire paesaggi tipo il tuo dove i vuoiti vincono sui pieni, la circolazione č pių importante fi ogni altra cosa, quindi ottima scelta...prerdonasnye trovo innaturale la posizione dell euphillya lassų in cima...sbilancia un po' il tutto, la posizionerei pių in basso magari incollata sul verticale.. Le ricordee sono splendide, se inondate di luce tirano fuori colori splendidi e a differenza dei discosomi si aprono bene se ben illuminate . Se riesci dagli poca corrente. Se posso fare ancora un osservazione rivedrei la torretta a destra. Un caro saluto e complimenti


Dio č nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Finalmente ne ho trovato un altro che la pensa come sul rapporto rocce/volume. Non č la prima volta che uso un rapporto cosė basso, avevo pių o meno lo stesso rapporto anche quando avevo gli sps.

La rocciata non la posso modificare perchč č cementata. L'euphyllia la lascio li perchč la vasca č illuminata solo con 2 t5 da 24w. e quando si apre fa un bel effetto (tipo albero)
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15410 seconds with 12 queries