Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2014, 14:13   #16
icewolf83
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 41
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori di inquinanti sono rientrati per fortuna in un paio di giorni. Colpa mia che mettevo troppo cibo. Da quando l'ho ridotto la situaZione è migliorata sensibilmente. Gli animali spolipano tutti alla grande. I copepodi ( saranno migliaia) si stanno facendo fuori quella lieve patina che si era creata in una piccola parte del vetro. La tubastrea l'ho spostata in una zona più in ombra (aveva ancora troppa luce secondo me) e sembra gradire. Continuo a lavorarci su. Spero di recuperarla. Comunque ancora mi chiedo cosa siano quelle protuberanze radici formi alla base della tubastrea. Qualcuno ne sa qualcosa?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
icewolf83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09921 seconds with 13 queries