Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2014, 14:04   #4
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la sump ci sarebbe.
Il problema è come far scendere qualche migliaio di litri l'ora che mi servono per assicurare un forte movimento in vasca senza risucchiare gli anemoni nelle griglie.
La prima cosa da evitare è che uno o più anemoni ostruiscano gli scarichi e quindi provochino un allagamento. Questo si supera facendo molti fori e non mi preoccupa perchè ormai sono il signore delle frese, il vero erede di Geppy
La seconda, ovviamente, è non uccidere gli anemoni e qui è più complicato perchè i 5/10000 litri ora devono diventare un flusso molto lento.
Il metodo più immediato è fare in modo che l'acqua attraversi un pettine da 120 cm (lunghezza della vasca) per tracimare in un vano dal quale passerebbe in sump attraverso due tre fori, magari da 50 e la cosa penso funzionarebbe senz'altro ma non mi piace molto esteticamente perchè per minimizzare il rischio di allagamenti devo mettere questo vano interno alla vasca e mi ruberebbe qualche cm di superfice non risultando un bello spettacolo.
L'alternativa bizzarra è mettere qualche cm di sabbia corallina media con filtro sottosabbia e usare questo per pescare acqua dal fondo.
Lo so che oggi un sottosabbia sembra una bestemmia ma in una vasca di anemoni un po' di nitrati non fanno gran danno e comunque potrei avere una criptica sotto e un bel po' di rocce in vasca. Per finire il sottosabbia ce l'avevo negli anni '70 e ci sono rimasto affezionato, sto solo cercando un pretesto per rimetterne su uno

a presto
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12102 seconds with 13 queries