Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2014, 13:08   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Risiko84 Visualizza il messaggio
ragazzi, leggendo in un post di altro forum, veniva sollevato il problema della vicinanza del neon al pelo dell'acqua: infatti, affermavano che se i neon, come nel mio caso, si trovano in un acquario chiuso e prossimi al pelo dell'acqua, è inutile fare una combinazione di lampade (tipo 840 e 865) perchè i due spettri non si fonderebbero insieme ma ognuno colpirebbe una sola parte di acquario. pertanto si consigliavano due 6500 per avere un range quasi completo ma che colpisse tutti i punti dell'acquario.
?? non mi convince molto questo discorso..

una parte della radiazione magari viene anche riflessa dalla superficie ma la maggior parte della radiazione prosegue nell'acqua, e questo vale per entrambe le lampade ovviamente, quindi alle piante arriva la luce di entrambe le lampade. in un certo senso i due spettri "si mischiano" anche dentro l'acqua secondo me, non solo prima di entrarvi. mi sembra più logico.

per questo motivo, io infatti non vedo tutta sta differenza nel mettere un neon davanti o dietro, perchè alla fine alle piante che stanno sotto arriva la luce di tutte le lampade, non solo quella della lampada che sta allo zenit, ma anche quella delle lampade che stanno un po' più a destra o un po' più a sinistra
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13319 seconds with 14 queries