Discussione: Aquatlantis Start 55
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2014, 22:20   #2
alemo78
Guppy
 
L'avatar di alemo78
 
Registrato: Jul 2013
Città: abano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
perdonami se rispondo solo ora, ti allego le foto del mio coperchio. in breve, per la realizzazione ho seguito le procedure descritte nel link che ti ho fornito qualche giorno fa, ho solo aggiunto una cornice ricavata da una stecca di legno e un pannello di plexiglass per chiudere la parte superiore del coperchio. ho usato questi semplicemente perche li avevo avanzati da una serra che ho realizzato per il giardino, ma ingegnandoti puo usare anche altri materiali, purchè atossici.
ho verniciato di nero tutto e ho dato un paio di mani di vernice impermeabilizzante.
l'unica cosa che ti raccomando è di fare moltissima attenzione alle siliconature, le strip ip68 sono impermeabili, ma nei punti di saldatura possono ossidarsi e rovinarsi. io ho siliconato in due giorni, stendendo pazientemente il silicone aiutandomi con uno stuzzicadenti cercando di coprire perfettamente i contatti.
per raffreddare ho messo anche due ventole avanzate dall'assemblaggio del mio pc e appena mi arriverà le collegherò al termostato. ho seguito i consigli ricevuti nel forum e ho preso questo:

http://www.ebay.it/sch/?_from=R40&_t...All-Categories

costa relativamente poco e mi dicono sia molto affidabile. inoltre permette di collegare anche il riscaldatore, per avere una gestione un po' più precisa delle temperature.
se hai bisogno di consigli sono a disposizione




------------------------------------------------------------------------
ah, se non hai gatti scemi come nel mio caso, potresti anche optare per la vasca scoperta.
l'acquatlantis ha il coperchio fissato da due clip in plastica, quindi il coperchio è semplicissimo da togliere, e senza coperchio la vasca resta esteticamente gradevole senza alcuna modifica. basta mettere delle lampade esterne adeguate (anche quelle dell' ikea, che costano poco) ed il gioco è fatto

Ultima modifica di alemo78; 23-01-2014 alle ore 22:27. Motivo: Unione post automatica
alemo78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10361 seconds with 13 queries