|
La maturazione è il tempo necessario alla formazione dei batteri nel filtro (vedi il ciclo dell'azoto). Durante la maturazione NON devi tenere pesci in vasca: quando, con i test (che io in maturazione ho fatto quasi tutti i giorni, ma poi puoi liberamente farli per controllo ogni tanto, magari se noti qualcosa di strano come alghe o comportamenti "strani" dei pesci), noti il "picco dei nitriti" (NO2) aspetti ancora qualche giorno e poi puoi, pochi per volta a distanza di giorni o settimane, inserire i pesci. Se li inserisci tutti insieme sovraccaricheresti il filtro, che si troverebbe a dover smaltire più sostanze di scarto di quanto è in grado.
Generalmente le piante e gli arredi si inseriscono all'inizio o durante la maturazione.
Per ciò che riguarda i pesci:
i "pesci rossi" te li sconsiglio perché: vivono, se tenuti in buone condizioni, anche qualche decina di anni; necessitano di litraggi abbastanza grandi; va poi considerato che sono pesci di acqua fredda e, quindi, non possono essere tenuti con pesci tropicali (fra i quali rientrano i neon da te indicati)
Personalmente di consiglio, dato il fatto che sei alle prime armi e data la durezza dell'acqua della tua zona, pesci della famiglia dei poecilidi (come guppy, platy, molly, ecc) che, oltre a essere non troppo "difficili" (ciò però non significa maltrattarli e trascurarli), sono anche molto prolifici, donando al neofita la gioia del parto (poiché sono ovovivipari e, quindi, "partoriscono" avannotti quasi del tutto autosufficienti) e dell'accrescimento di avannotti.
Poiché l'acqua del tuo acquedotto è particolarmente dura (anche se dovresti postare i valori per un aiuto maggiore), nel caso dei poecilidi, non dovresti utilizzare acqua d'osmosi.
|