Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2014, 12:06   #5
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un bel monospecifico in 200 lt?
I labidocromis che sono i più diffusi per tranquillità,in realtà non è sempre cosi.
Dopo quasi 2 anni,ho un maschio di cereleus che ha tirato fuori carattere e mi sta sottomettendo anche le cinotilapia...
fino a poco tempo fa non ci pensava minimamente...è bastato cambiare il layout... e adesso si sente un re...

Maylandia Aurora...loro si che son tranquilli...ho notato che anche tra maschi la competizione è ridotta al minimo,ed è l'unica specie che non ho mai visto scaramucciare con altri.
Nonostante il cambio di layout il carattere è sempre rimasto lo stesso....i maschi erano sempre colorati (ne avevo 3 in vasca) e la gerarchia credo che era dettata solo dalle dimensioni.
Di certo le femmine non mancavano.

L'acquario full mbuna è stupendo...le rocciate sono poi uno spettacolo...ma credo che tra i vari malawi sia il più difficile da combinare le specie,c'è tanta territorialità e ogni pesce ha la sua storia...


aggiungo...lascere i cereleus in monospecifico
------------------------------------------------------------------------
ri aggiungo...

a me era stato consigliato di inserire tutto il gruppo assieme,e adesso ho capito perchè...
inserendo dei pesci in seguito,quelli già in vasca non saranno molto contenti della condivisione delle tane...

Io rimarrei sul mono,200 litri...netti?
dimesioni?
foto della vasca?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico

Ultima modifica di paliotto82; 23-01-2014 alle ore 12:14. Motivo: Unione post automatica
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11381 seconds with 13 queries