Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2014, 09:52   #6
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte.
Ritorno alle hqi: pensiero stupendo ma non posso mollare!
ALGRANATI, seguirò il tuo consiglio, ma ci vogliono tempi così lunghi per riequilibrare?
Per quanto riguarda nitrati e fosfati sono sicuramente a posto. Li misuriamo, visto il deserto dei tartari, ogni settimana (ELOS). Stavamo pensando di farceli analizzare presso qualche negoziante per toglierci il dubbio visto i risultati nefasti ma non credo proprio che sia quello.
So che questa non è la sezione giusta, ma vi chiedo se pensate debba lavorare anche sul ph (a parte che con ph a 7,8 e hqi catalaphilyie che erano uno spettacolo!)? Purtroppo l'acqua del rubinetto da cui parto ha un ph di 7,33, quindi già parto bassa! Passatemi la "bestemmia" e non me ne vogliate: ma se aggiungessi un po' di calce spenta nell'acqua che preparo per i cambi, in modo da immetterla con ph già un po' più alto posso creare dei casini? Introduco impurità? I vari prodotti per alzare il PH e per stabilizzarlo non fanno proprio niente (kh ok, tra i 10 e i 12). Ho provato anche ad areare di più ma non ho un incremento significativo e appena chiudo le finestre il sistema si riporta ai valori iniziali (stiamo parlando comunque di un delta dell'ordine dei centesimi di PH - misurato con sonda in sump) Sto inoltre tornando anche ai cambi d'acqua con solo acqua del rubinetto anzichè di osmosi perchè mi sono detta che forse la cata etc. stavano un po' meglio con l'acqua un po' più "grassa".
Buona giornata a tutti!
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries