Discussione
:
Calcolo sali senza senso
Visualizza un messaggio singolo
21-01-2014, 16:15
#
23
DanyTraez
Plancton
Registrato: Jul 2013
Città: Nova Milanese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 28
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
jeff73
Originariamente inviata da
DanyTraez
ciao a tutti,
ho preso quest'oggi i sali della nativa Basic.
Ho fatto i calcoli per integrare la mia acqua d'osmosi ma seguendo la guida che c'è, mi escono dei valori assurdi senza senso.
Mi dice che per ogni misurino in 10 litri mi aumenta la durezza totale gh 1,5dh e la carbonatica kh di 3 dh.
per avere quindi un gh a 10 (per i carinotetraodon) dovrei mettere almeno sei misurini che equivalgono in 10 litri a Gh9 ma KH 18, peccato che il km dovrei averlo a molto meno...
qualcuno mi può aiutare, io faccio i cambi di 15 litri ? sbaglio io i calcoli ?
ciao
Non stai sbagliando i calcoli, in effetti il rapporto gh/kh è 1 a 2, piuttosto hai sbagliato prodotto
ho dato un'occhiata su Internet ed effettivamente questi sali sono studiati per sciogliersi solo a ph leggermente acidi in modo da mantenere il kh non inferiore a 2 .
questo significa che oltre un certo valore di kh (e quindi di ph) non si scoglieranno mai.
come ti hanno suggerito prendi dei sali separati per kh e gh, in questo modo riuscirai ad ottenere i valori che desideri
Cosa faccio, li butto? mi dispiace....
con quelli della Dennerle riuscirei a fare un Gh & e kh 3,9 con 5 grammi ogni 15 litri.
Dovrei rintrare nei giusti calcoli, oltre che la solubilità è il top
DanyTraez
Profilo
Invia un messaggio privato a DanyTraez
Visualizza messaggi di DanyTraez
Page generated in
0,12685
seconds with
13
queries