Discussione: plafo led IT2040
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2014, 10:33   #97
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi vien da ridere, non sono un'aquila in fotografia, me la cavicchio con la postproduzione, ma devo ancora far amicizia con la macchina portatami da babbo natale... forse l'occasione è giusta :)
Mi ha portato una nikon p520, è una "bridge", ha un'ottimo macro, peccato che si ostini a mettere a fuoco i graffi sul vetro ahah.

Tornando alla plafoniera, nel caso vi interessi, ecco come ho programmato il ciclo al momento:



I numeri son le percentuali, si fa 12 ore di luce delle quali 7 intense e di queste 4 più intense.
Ad occhio, quindi con tutto l'errore del caso, al momento è settata in modo che la massima intensità sia appena più luminosa della plafo che montavo prima.

Che dite, può andare bene? E' la prima volta che ho a che fare con un'illuminazione variabile nella giornata quindi i consigli son ben accetti :)

Cose che ho scoperto col primo giorno di accensione:
Non switcha automaticamente dal programma "custom" a "moon" di notte, ma in "custom" è possibile settare anche le ore notturne, cosa che all'inizio non avevo visto perchè in fase di programmazione la prima ora che propone son le 6 e l'ultima le 23. Avevo dato per scontato che tra le 23 e le 6 passasse in modalità moon.
Invece ora ho visto che si possono programmare in "custom" anche le ore tra le 0 e le 6 :)
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09260 seconds with 13 queries